Art Counseling: Il Corpo Racconta - Spazio alla scelta

Obiettivi e finalità

Imparare a vedere e leggere assieme a chi ha realizzato il lavoro artistico, molto più di quello che le parole possono fare. Comprendere la comunicazione densa di significato intrinseca nell’attività di Arte Terapia Espressiva esplorata, che viene a sua volta percepita emotivamente in modo diretto anche da chi ne fruisce. Queste tecniche di Art Counseling favoriscono la condivisione di vissuti e di conoscenza reciproca; condividere l’esperienza offre l’opportunità di godere del piacere di creare con materiali artistici, di esprimere e rielaborare sentimenti e/o pensieri attravero il linguaggio non verbale dell’arte grafica e pittorica.

Per gli insegnanti può essere un valido messo per stimolare ed aiutare ogni ragazzo a valorizzare i suoi mezzi individuali di creatività, assieme al suo potenziale umano. L’insegnante può acquisire una conoscenza approfondita della comunicazione non verbale e del processo artistico; e comprendere come creare un ambiente che facilita la relazione e quindi l’espressione e l’elaborazione di emozioni e vissuti.

Programma

PRIMA GIORNATA: IL CORPO RACCONTA. Body tracing

Riferimenti teorici e pratici sulle origini, il processo e la strutturazione di un laboratorio espressivo o un’attività di Arte Terapia legata al Counseling.

Presentazione di se stessi attraverso l’immagine del proprio corpo emersa dalla sagoma.

Si lavorerà sul ricostruire la propria storia nel qui e ora del proprio vissuto attraverso il disegno collegato al ricordo di un’immagine di una favola dell’infanzia.

Rielaboreremo la metafora racchiusa sia nella nostra scelta dei materiali che del ricordo emerso nel disegno.

SECONDA GIORNATA: SPAZIO ALLA SCELTA. Mandala e Decollage

Scelta e creazione del proprio mandala

Decorazione del Mandala

Rielaborazione dei vissuti emersi durante l’attività creativa

Interiorizzazione dei significati che si sceglie di voler proiettare sul proprio mandala

Creazione di un collage e a seguire l’applicazione della tecnica del de-collage.

Condivisione del processo in gruppo finalizzata all’individuazione del nucleo emotivo e decisionale coinvolto principalmente nell’opera creata.

Feedback

Al termine di ogni giornata di lavoro viene dedicato un tempo per un feedback di gruppo su quanto esperito e sulle possibili applicazioni nel proprio ambiente di lavoro.

BODY TRACING

Il body tracing è una tecnica di lavoro a mediazione artistica sulla sagoma del corpo tracciata in scala reale che permette attraverso la decorazione che ne viene fatta, di mappare i centri emotivi e simbolici che visualizziamo dentro di noi.

Attraverso il Body tracing, nel lavoro espressivo con la sagoma si lavora anche sul proprio confine e la relazione tra elementi interni ed esterni a noi, in modo narrativo e simbolico. Gli aspetti psichici e corporei si confrontano alla ricerca di un’integrazione. Attraverso questo lavoro si possono rimettere in moto questi elementi, riattivare un contatto con se stessi e far emergere parti nascoste da accogliere.

DISEGNARE LA PROPRIA FAVOLA

Dipingere e disegnare danno vita a un costante processo creativo che coinvolge tutti gli ambiti della persona, aumenta la consapevolezza di sé e promuove una generale crescita personale attraverso l’esperienza grafica che esplora emozioni difficilmente esprimibili a parole. Il lavoro sulla favola della propria infanzia riportata nel qui e ora aiuta a lavorare sulle influenze e connessioni tra ciò che c’era nei nostri desideri e ciò che c’è ora.

Requisiti di Partecipazione

Questo lavoro è adatto per tutte le età. Valevole come corso di aggiornamento e formazione per docenti di ogni ordine e grado – Lg 107/2015 – ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016 (già D.M.90 1/12/2003).

€ 200,0
  • Attestato: Attestato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione (D.M. 170/2016)
  • Destinatari: Valevole come corso di aggiornamento e formazione per docenti di ogni ordine e grado – Lg 107/2015 – ai sensi della direttiva ministeriale 170/2016 (già D.M.90 1/12/2003) Il seminario è rivolto a docenti di ogni ordine e grado dalla scuola primaria alla secondaria (U.F. 16 ore – su piattaforma SOFIA: ID 126705 (il corpo racconta) – ID 126706 (spazio alla scelta)
  • Posti disponibili: 15
  • Durata: 20-21 gennaio, orario 09.30-18.30
  • Centro: Istituto Teatrale Europeo
  • Codice: 5