Corso di Regia Teatrale

Il Corso di Regia Teatrale ha l’obiettivo di formare persone che amano “fare teatro” affinché possano espletare la loro preparazione professionale e il loro talento con responsabilità e competenza, nell’ambito dell’allestimento e della Regia Teatrale, con qualsiasi tipologia di gruppi o compagnie: professionali, amatoriali e perfino scolastiche e terapeutiche, aprendo loro porte alternative e complementari di possibilità di lavoro, sia nel campo artistico professionale sia in quello del sociale.

Al momento nessuna scuola di Teatro in Europa propone un corso che offra una preparazione paritetica, sia nella parte artistica che in quella pedagogica, dove si pone l’attenzione sulle competenze specifiche, che le fasi di regia richiedono, utilizzando un modello etico di comunicazione, direzione e struttura tecnica.

Il Corso è finalizzato alla preparazione artistica, tecnica e al perfezionamento e potenziamento delle strategie necessarie a poter condurre un gruppo teatrale; ad usare un linguaggio unificato secondo gli standard della professione; ad acquisire competenze tecniche e burocratiche per la progettazione e l’allestimento; a sviluppare la propria idea creativa; a guidare l’attore rimanendo in una zona di sicurezza e di gestione emotiva.

Durante il percorso – utilizzando il Metodo Hansen® si persegue lo stile interpretativo personale d’Attore, ma anche le modalità per insegnare e condurre gruppi di tutte le fasce d’età e situazioni sociali.

Tutte le lezioni saranno impostate secondo un modello di tipo attivo e partecipativo, privilegiando costantemente la parte pratica con la funzione principale di fornire all’allievo competenza, esperienza e capacità espressive in campo artistico, a fine percorso si prevede la presenza di attori con cui mettere in pratica le tecniche Registiche apprese.

 

Requisiti di Partecipazione

Il Corso di Regia Teatrale è indirizzato a maggiorenni, provenienti da tutti i Paesi europei,

€ 250,0
  • Promozioni Particolari: Il costo del corso è di 10.000 euro, con borsa di studio 5.000 euro rateizzato 20 rate da 250 euro. L’iscrizione all’Istituto Teatrale Europeo offre uno sconto del 50% ai Weekend Seminariali organizzati con professionisti del Panorama Teatrale Nazionale e Internazionale organizzati presso il Teatro Abarico durante tutto l’anno e se lo desiderano durante il Festival di Teatro Internazionale XACTOR possono entrare a far parte di una comunità cosmopolita di nazionalità diverse unite dalla passione per il Teatro
  • Data inizio: Ottobre
  • Durata: 400 ore
  • Centro: Istituto Teatrale Europeo
  • Codice: 2